Web Master e Graphic Designer
Giandomenico Ciabattoni
Mi chiamo Giandomenico Ciabattoni, sono un web-master e graphic-designer, cioè creo siti web e grafica.
Questo lavoro lo svolgo con passione da diversi anni, ho iniziato nel lontano 2001. Sono una persona riservata, ma ho deciso di scrivere un pò di me, della mia vita personale e delle mie passioni perché sono convinto che in ogni lavoro, soprattuto quando si è convinti di farlo bene, si trasmette se stessi.
Inoltre, quando si inizia una collaborazione per la creazione di un sito web o di una grafica aziendale, si deve tenere conto sia dei lavori svolti in precendenza (a questi link puoi visualizzare un breve PORTFOLIO dei siti web o delle grafiche), ma anche delle passioni e, in generale, della filosofia di vita, perché sono aspetti che condizionano oltre che la qualità di un lavoro, anche i rapporti lavorativi.
Formazione Culturale e Lavorativa
Come formazione cultura ho svolto studi tecnici e in seguito, dopo il diploma, ho conseguito il Magistero in scienze religiose (Pontificia Università Lateranese). Contemporaneamente, intorno al 2001, ho intrapreso lo studio della Grafica e del nascente Web Designer e nel 2002, in seguito alla vittoria del Concorso Regionale per Giovani Imprenditori (progetto G.O.A.L.) dove mi sono classificato al 2° posto, ho aperto la mia Attività.
Nel corso degli anni mi sono specializzato nei programmi di Grafica, Sviluppo Web, SEO e Internet Marketing. Ho insegnato per alcuni anni informatica presso il Cescot della provincia di Ascoli Piceno.
Nel 2018, per un desiderio di formazione personale, ho conseguito il Baccalaureato in Scienze Religiose con la tesi, “Internet nuovo strumento di Evangelizzazione“, tema che riassume le mie due passioni.
Musica
Suono con passione la chitarra da diversi anni. Ho inziato con gli amici a strimpellare gli accordi più semplici, per poi passare a fraseggio un più articolati… Il genere che ancora oggi mi emoziona è il Rock & Blues.
Continuo a studiare e a suonare la chitarra con costanza ed è una grande soddisfazione personale quando riesco a riprodurre una cover (anche se male) dei pezzi classici dei Grandi Maestri degli anni ’70: da Jimi Hendrix a SRV, da BB King a Clapton, da Gilmour a Knopfler.
Natura
Ho un rapporto speciale con la natura. Amo gli orizzonti infiniti, indifferentemente che siano al mare o in montagna, l’importante è stare all’aperto.
Quando posso e il tempo lo permette vado sui nostri bellissimi monti Sibillini a rigenerare la mente e lo spirito.
La salita in vetta, per me, non è solo un modo per rilassare la mente, ma il luogo più vicino a Dio, un’occasione per ritrovare un dialogo sincero con lo Spirito.
Animali
Ho 3 cani di pura razza meticcia 🙂 salvati dal canile: Lucky, Mia e Luna, che mia moglie tratta come dei figli.
L’altra mia passione è il cavallo e per un periodo, in accordo con il maneggio, oltre alla classica lezione, ho chiesto la possibilità di accudire le stalle. È stata un’esperienza che consiglio a tutti gli amanti dell’equitazione perché mi fa entrare ancora di più in sintonia con questo splendido animale.
Sport
Da piccolo ho giocato diversi anni a calcio nella A.S. Robur (Grottammare) nel ruolo di tornante e regista. Dicevano che ero fatto per correre e quello facevo: avanti per sostenere l’azione e dietro per difendere.
Crescendo ho avuto la possibilità di variare diversi sport, dal tennis al tiro con l’arco, dalla pallavolo al nuoto, dal Karate alla Boxe.
In questa fase della vita, diciamo “matura”, ho ridotto l’attività sportiva a semplice mantenimento.
Arte
Non sono un esperto di arte, ma mi lascio guidare dall’amore per il Bello e, quando ho la possibilità, vado alle mostre e ai musei, in particolare dove espongono opere del periodo del Rinascimento e del Barocco.
Tra i vari artisti il mio preferito è senza dubbio il Caravaggio perché oltre ad essere stato un innovatore, in lui il divino si rivela agli umili con un realismo che rifiuta la convenzione del bello.
Servizio
Per diversi anni ho svolto il servizio come catechista educatore nelle parrocchie della mia diocesi (San Benedetto del Tronto), dove mi sono dedicato agli adolescenti e ai giovani.